Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Taggia
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Taggia
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Taggia
Protezione civile
Turismo
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Taggia
Protezione civile
Turismo
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Protezione civile
/
Gruppo Volontari Protezione Civile comunale
Gruppo Volontari Protezione Civile comunale
Per 5x1000 Codice fiscale: 00089460083
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Protezione civile
Descrizione
Il Gruppo nasce per volontà dell’amministrazione comunale nel maggio del 1983 per tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali, l’ambiente, il patrimonio boschivo, idrogeologico, marittimo-fluviale, storico e culturale dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo, e viene impiegato sulla base degli indirizzi nazionali e regionali in materia di protezione civile.
Possono essere ammessi al Gruppo i cittadini (comunitari e non) regolarmente soggiornanti, previa dichiarazione di accettazione di tutte le norme del Regolamento.
Dona il tuo 5X1000 al Gruppo Comunale di Protezione Civile
Nella compilazione del modello per la dichiarazione dei redditi, dona il tuo 5x1000 al Gruppo Comunale di Protezione Civile inserendo il seguente Codice fiscale: 00089460083.
Collegamenti
Regolamento gruppo Protezione Civile
Galleria di immagini
pc3
pc1
pc2
Pagina aggiornata il 02/09/2025 06:54
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0184 476222
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio