Seguici su
Cerca

Attuazione Misure PNRR

Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU

Attuazione Misure PNRR
Descrizione

 

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’u

tilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 componenti, raggruppate in sei missioni:

  • M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • M2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • M3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • M4. Istruzione e ricerca
  • M5. Inclusione e coesione
  • M6. Salute

 

Collegamenti

Documenti e Allegati

Deliberazione della Giunta Comunale n. 194 del 03/11/2022 (505,22 KB - Pubblicato il 09/04/2024)Avvisi a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la transizione digitale "PA Digitale 2026" - Determinazioni
Deliberazione della Giunta Comunale n. 9 del 23/01/2024 (1,22 MB - Pubblicato il 09/02/2024)Integrazione avvisi a valere sulle risorse del PNRR per la transizione digitale
Deliberazione della Giunta Comunale n. 135 del 02/08/2024 (1,37 MB - Pubblicato il 16/08/2024)Avvisi a valere sulle risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per la transizione digitale "PA digitale 2026" - delibere GC n. 194 del 03/11/2022 e GC n. 9 del 23/01/2024 - integrazione
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)Abilitazione al Cloud (M1C1 Investimento 1.2)Piattaforma Digitale Nazionale Dati - PDND (M1C1 Investimento 1.3 Misura 1.3.1)Rifacimento del sito web del Comune (M1C1 Investimento 1.4 Misura 1.4.1)PagoPA (M1C1 Investimento 1.4 Misura 1.4.3)Adozione app IO (M1C1 Investimento 1.4 Misura 1.4.3)Identità Digitale SPID e CIE (M1C1 Investimento 1.4 Misura 1.4.4)Estensione dell’utilizzo dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) (M1C1 - Investimento 1.4.4)Piattaforma notifiche digitali (M1C1 Investimento 1.4 Misura 1.4.5)M2C4 Investimento 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuniCUP G61E19000040001 - Lavori di efficientamento energetico sull'immobile adibito a sede comunale ed asilo nido nei borghi “Girotondo"CUP G64J23000470006 - Lavori di ultimazione dell’efficientamento energetico sull'immobile adibito a sede comunaleCUP G64D23001670006 - Lavori di ultimazione dell'efficientamento energetico sull'immobile adibito a scuola dell'infanzia "Giovanni Rodari"CUP G64H24000080006 - Interventi di efficientamento energetico sull'edificio comunale denominato Villa BoselliM4C1 Investimento 1.1 Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanziaCUP G66F22000030006 - Progetto di demolizione e ricostruzione dell'istituto scolastico Maria Ausiliatrice sito in Via Papa Giovanni XIIICUP G65E22000050006 - Progetto di nuova costruzione di edificio scolastico adibito ad asilo nido da realizzare all'interno delle ex Caserma RevelliM4C1 Investimento 3.3 Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolasticaCUP G63H18000250006 - Lavori adeguamento ai fini sismici del plesso scolastico F. Pastonchi
Pagina aggiornata il 10/06/2025 06:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri